Le ulcere vascolari sono lesioni aperte della cute, tra ginocchio e caviglia, che non cicatrizzano nell’arco di quattro settimane e si presentano in concomitanza di una patologia venosa.
Ulcere vascolari
Patologie dolorose, persistenti e diffuse tra la popolazione adulta
- Cute secca e sottile
- Arrossamento dell’arto
- Bruciore alle dita
- Dolore a riposo e notturno
- Intenso prurito
Le ulcere vascolari hanno una prevalenza molto alta: secondo lo studio “The causes of skin damage and leg ulceration in chronic venous disease” le ulcere venose colpiscono tra l’1 e il 2% della popolazione adulta mondiale. Di queste percentuali il 75-90% sono dovute a patologia venosa cronica e il 10% a patologia a livello di arterie principalmente in zone periferiche. In Inghilterra e Francia il costo di cura delle ulcere venose rappresenta il 2% della spesa totale sanitaria nazionale.